Storie, ricordi, emozioni e fantasie, raccontate attraverso delle fragranze da un uomo dalla personalita’ felice e un’anima triste, tutto in un solo corpo, il mio."

-max

Ho prestato grande attenzione al design del prodotto e del packaging.

In un mercato pieno di distrazioni e di rumore, dominato da un finto senso di esclusività, ho pensato che una confezione pulita, minimale, potesse rappresentare al meglio il messaggio di eleganza raffinata e senza tempo che MINE porta con se.."

attraverso alcune domande

Ti racconto delle cose..

Nel 2017 (precisamento ad agosto)
Tutto parte da un racconto, un'idea che mi passa per la testa e che voglio trasformare in qualcosa di unico. Lavoro fianco a fianco con i miei essenzieri (che di profumi ne sanno davvero!) e insieme diamo forma a quella storia. Tra prove, intuizioni e qualche piccola modifica, il mio mondo interiore si trasforma in una fragranza. Ed ecco che, da un sogno, nasce un profumo che parla di me.
Una volta creata l’essenza, messa in l’alcol e lasciata macerare a lungo (molto a lungo), perché ogni fragranza ha bisogno di tempo per raccontare la sua storia. Ma non basta: la faccio riposare ancora un pò nella mia “terra”, dove prende il suo carattere unico. Ogni fase del processo – dall’imbottigliamento all’aggraffatura, fino all’etichettatura – è fatta a mano, pezzo per pezzo, senza l’uso di macchinari. È proprio in queste piccole “imperfezioni” che si nasconde l’anima dell’artigianalità.
Amo la semplicità, davvero. Per me è una sorta di ossessione (tranquilli, niente di patologico!). Quando finalmente ho avuto la possibilità di dar vita a questa storia, sapevo che anche il packaging doveva gridare “semplicità”. Perché tutto, alla fine, ruota intorno a questo: la bellezza senza fronzoli, quella che non ha bisogno di esagerare..
Io la definisco unica. Mi sono ispirato a un mondo che esiste, sì, ma che resta ancora poco esplorato. Amo il concetto di minimalismo, con quel tocco industriale che rende tutto più autentico. E, per renderla davvero “mia”, ho aggiunto un sigillo in ceralacca: il dettaglio finale, un po’ retrò ma pieno di carattere. Insomma, non passa inosservata, proprio come le cose belle dovrebbero fare.
No, per niente. Non sono un “naso” né un esperto di materie prime. Sono semplicemente cresciuto in mezzo ai profumi, è una tradizione di famiglia. Le mie fragranze nascono dalle mie storie, dalla mia vita e dalla mia fantasia. L’unica tendenza che seguo? La mia anima. E, fidati, non potrebbe essere più autentica.
No, assolutamente! Però devo confessare: sono un maniaco dei profumi. Ogni tanto mi capita di imbattermi in qualcosa creato da altri che mi colpisce, che mi riporta a un ricordo o a un'emozione. In alcuni casi, ci ho lavorato sopra, reinterpretandolo e facendolo mio in qualche forma. Ad oggi, è successo solo 4 o 5 volte... ma chi sta contando, no? 😉
Perché Mine è una storia di persone, di famiglia, di amori. Io ho fatto un pezzo di strada, sì, ma il vero cuore sono le persone che camminano con me. A loro devo tutto. E allora mi sono detto: perché non farli conoscere a tutti? Così, in ogni profumo c’è una polaroid. È il nostro modo di metterci la faccia… o meglio, la foto! Un piccolo gesto per ricordare che dietro ogni fragranza c’è un pezzo di noi. E sì, forse siamo un po’ sentimentali, ma è anche questo che rende tutto più speciale. ❤️📸
L'obiettivo nella selezione delle materie prime è di incarnare un'idea specifica. Tendo a privilegiare l'uso di ingredienti naturali per la loro complessità e ricchezza, ma includo anche materiali di origine sintetica. Possono fornire effetti che non possono essere prodotti con quelli naturali da soli. Non vedo contraddizioni tra loro. Entrambi sono il risultato di trasformazioni molto complesse per mano degli esseri umani e la scienza coinvolta nell'estrazione e nella trasformazione è il risultato di secoli di sviluppo umano. Inoltre, non esiste una categoria di materiali "migliori" o "peggiori": un materiale è semplicemente adatto o meno in base a uno scopo specifico.
25% di essenza, tutte al 25% perchè non voglio fissatori al suo interno.